Supporto social

 Supporto  social 

Se non vuoi affidare totalmente la tua gestione social ad un Agenzia, grazie al nostro Studio di Comunicazione, puoi imparare a gestire in autonomia il tuo profilo social aziendale. Ti offriamo consigli utili e personalizzati per te e il tuo business, con l'obiettivo finale di renderti sempre più indipendente.

Gestione social assistita di pagine e profili social per professionisti

 Supporto social 

Se non vuoi affidare totalmente la tua gestione social ad un Agenzia, grazie al nostro Studio di Comunicazione, puoi imparare a gestire in autonomia il tuo profilo social aziendale. Ti offriamo consigli utili e personalizzati per te e il tuo business, con l'obiettivo finale di renderti sempre più indipendente.

Gestione social assistita di pagine e profili social per professionisti
Gestione social assistita di pagine e profili social per professionisti

Se vuoi fare da te,

ma cerchi un'aiuto per non fare scivoloni...

Puoi usufruire di 3 differenti soluzioni, disponibili singolarmente, o accumulabili tra loro:

Progettiamo il tuo kit grafico personalizzato appositamente per il tuo brand, completamente in linea con la tua identità visiva. Se invece non hai un identità visiva, te la creiamo noi. Otterrai grafiche pronte all’uso per rendere i tuoi contenuti social coerenti, professionali e riconoscibili.

Offriamo un servizio più completo per unire estetica e strategia. Al tuo Kit grafico, affianchiamo una strategia personalizzata per aiutarti a comprendere cosa, dove e quando pubblicare i tuoi contenuti. Ti aiutiamo a definire e ad analizzare al meglio il tuo brand, il tuo target, i tuoi concorrenti e i tuoi valori, rendendo le gestione social meno stressante e proficua!

Vuoi gestire i tuoi social in autonomia, ma con un professionista al tuo fianco? Il servizio di Affiancamento Social ti permette di ricevere il nostro supporto costante, ottenendo consigli strategici e revisioni dei tuoi contenuti prima della loro pubblicazione.

Se vuoi fare da te,
ma cerchi un'aiuto per non fare scivoloni...

Puoi usufruire di 3 differenti soluzioni, disponibili singolarmente, o accumulabili tra loro:

Progettiamo il tuo kit grafico personalizzato appositamente per il tuo brand, completamente in linea con la tua identità visiva. Se invece non hai un identità visiva, te la creiamo noi. Otterrai grafiche pronte all’uso per rendere i tuoi contenuti social coerenti, professionali e riconoscibili.

Offriamo un servizio più completo per unire estetica e strategia. Al tuo Kit grafico, affianchiamo una strategia personalizzata per aiutarti a comprendere cosa, dove e quando pubblicare i tuoi contenuti. Ti aiutiamo a definire e ad analizzare al meglio il tuo brand, il tuo target, i tuoi concorrenti e i tuoi valori, rendendo le gestione social meno stressante e proficua!

Vuoi gestire i tuoi social in autonomia, ma con un professionista al tuo fianco? Il servizio di Affiancamento Social ti permette di ricevere il nostro supporto costante, ottenendo consigli strategici e revisioni dei tuoi contenuti prima della loro pubblicazione.

Kit Social: grafica e identità personalizzata

Con il Kit Social puoi ottenere un pacchetto completo di template e grafiche personalizzate, progettate su misura per il tuo brand. L’obiettivo è fornirti strumenti visivi pronti all’uso che ti permettano di comunicare in modo autonomo, senza mancare mai di coerenza visiva e stilistica ed impatto. Otterrai quindi tutto il necessario per avere un profilo social impattante a colpo d’occhio.

  • Grafica e template per caroselli e post singoli
  • Grafica e template per cover reels
  • Layout per storie e storie in evidenza
  • Palette colori, font e asset brandizzati
  • Ottimizzazione bio ed esempi copy su richiesta
  • Parti da zero e vuoi un profilo professionale e coordinato
  • Vuoi migliorare l’impatto visivo dei tuoi contenuti
  • Hai aperto il profilo per gioco, ma ora vuoi iniziare a fare sul serio
  • Cerchi coerenza visiva tra i vari contenuti del tuo feed
  • Rafforza l’identità visiva del tuo brand
  • Ti distingue dalla concorrenza
  • Ti fa risparmiare tempo con grafiche già pronte
  • Ti permette di essere professionale anche in autonomia
  • È un investimento durevole nel tempo

Kit Social: grafica e identità personalizzata

Con il Kit Social puoi ottenere un pacchetto completo di template e grafiche personalizzate, progettate su misura per il tuo brand. L’obiettivo è fornirti strumenti visivi pronti all’uso che ti permettano di comunicare in modo autonomo, senza mancare mai di coerenza visiva e stilistica ed impatto. Otterrai quindi tutto il necessario per avere un profilo social impattante a colpo d’occhio.

  • Grafica e template per caroselli e post singoli
  • Grafica e template per cover reels
  • Layout per storie e storie in evidenza
  • Palette colori, font e asset brandizzati
  • Ottimizzazione bio ed esempi copy su richiesta
  • Parti da zero e vuoi un profilo professionale e coordinato
  • Vuoi migliorare l’impatto visivo dei tuoi contenuti
  • Hai aperto il profilo per gioco, ma ora vuoi iniziare a fare sul serio
  • Cerchi coerenza visiva tra i vari contenuti del tuo feed
  • Rafforza l’identità visiva del tuo brand
  • Ti distingue dalla concorrenza
  • Ti fa risparmiare tempo con grafiche già pronte
  • Ti permette di essere professionale anche in autonomia
  • È un investimento durevole nel tempo

Kit Social + Content Strategy

Oltre ad offrirti tutto ciò contenente nel servizio Kit Social” con grafiche e identità personalizzata, definiamo insieme a te anche una strategia efficace per evitare di farti incombere in contenuti improvvisati. Con questo servizio analizziamo il tuo brand, il tuo target e il tuo posizionamento sul mercato.  Analizziamo la concorrenza e stabiliamo i temi portanti, gli obiettivi di comunicazione, il tuo piano editoriale e calendario di pubblicazione.
In questo modo puoi finalmente pubblicare contenuti coerenti, rilevanti e strategici con uno stile e una grafica che ti rappresenta.

Content strategy e Gestione social
  • Ottimizzazione profilo (bio, linktree e consigli)
  • Grafica e template per caroselli, post, cover reels
  • Layout per storie e storie in evidenza
  • Palette colori, font e asset brandizzati
  • Analisi brand, target e competitor
  • Definizione tono di voce, temi e rubriche
  • Idee contenuto
  • Piano editoriale e calendario per 1 mese
  • Pillole e consigli utili per il mantenimento
  • Non sai mai cosa pubblicare e ti senti disorganizzato
  • Hai contenuti interessanti, ma privi di direzione strategica
  • Vuoi comunicare meglio e avere una visione più chiara
  • Hai bisogno di una guida per partire o riposizionarti
  • Vuoi avere una direzione solida per poi fare da te
  • Vuoi esprimere al meglio tutta la tua professionalità
  • Ti aiuta a comunicare con coerenza e ad avere obiettivi chiari
  • Ti fa risparmiare tempo e indecisioni
  • Unisce strategia, creatività e posizionamento del brand
  • È pensato per dare grande valore al tuo brand
  • Ti permette di avere una base solida per partire o ripartire

Kit Social + Content Strategy

Oltre ad offrirti tutto ciò contenente nel servizio Kit Social” con grafiche e identità personalizzata, definiamo insieme a te anche una strategia efficace per evitare di farti incombere in contenuti improvvisati. Con questo servizio analizziamo il tuo brand, il tuo target e il tuo posizionamento sul mercato.  Analizziamo la concorrenza e stabiliamo i temi portanti, gli obiettivi di comunicazione, il tuo piano editoriale e calendario di pubblicazione.
In questo modo puoi finalmente pubblicare contenuti coerenti, rilevanti e strategici con uno stile e una grafica che ti rappresenta.

Content strategy e Gestione social
  • Ottimizzazione profilo (bio, linktree e consigli)
  • Grafica e template per caroselli, post, cover reels
  • Layout per storie e storie in evidenza
  • Palette colori, font e asset brandizzati
  • Analisi brand, target e competitor
  • Definizione tono di voce, temi e rubriche
  • Idee contenuto
  • Piano editoriale e calendario per 1 mese
  • Pillole e consigli utili per il mantenimento
  • Non sai mai cosa pubblicare e ti senti disorganizzato
  • Hai contenuti interessanti, ma privi di direzione strategica
  • Vuoi comunicare meglio e avere una visione più chiara
  • Hai bisogno di una guida per partire o riposizionarti
  • Vuoi avere una direzione solida per poi fare da te
  • Vuoi esprimere al meglio tutta la tua professionalità
  • Ti aiuta a comunicare con coerenza e ad avere obiettivi chiari
  • Ti fa risparmiare tempo e indecisioni
  • Unisce strategia, creatività e posizionamento del brand
  • È pensato per dare grande valore al tuo brand
  • Ti permette di avere una base solida per partire o ripartire

Affiancamento social e revisione contenuti

Ogni mese potrai confrontarti con noi per migliorare i tuoi contenuti e la tua comunicazione. Possiamo programmare incontri fissi (min 1/mese) o assisterti quando necessario. Ti aiutiamo a capire cosa funziona e perché, cosa correggere o modificare e a comprendere come e quando pubblicare in modo più efficace.
Un supporto concreto, pratico e molto personalizzato a seconda delle tue esigenze.

Revisione contenuti e Gestione social
  • Incontri mensili concordati
  • Supporto via email o chat su contenuti da pubblicare
  • Correzione e revisione dei contenuti da pubblicare
  • Consigli su grafiche, testi, tono di voce, ecc.
  • Correzione testi e definizione delle CTA
  • Analisi periodica della performance dei contenuti
  • Discussione e definizione degli obiettivi
  • Vuoi imparare a gestire i tuoi profili social, ma con un esperto a guidarti
  • Hai bisogno di feedback sui tuoi contenuti, prima della pubblicazione
  • Cerchi un confronto costante per migliorarti
  • Ti capita di non essere sicuro su testi, grafiche o idee
  • Vuoi crescere in autonomia, ma non sai da dove iniziare
  • È flessibile e adattabile alle tue esigenze
  • Ti aiuta a migliorare nel tempo con feedback concreti e reali
  • Ti fornisce sicurezza nella pubblicazione
  • È un’occasione per formarti e fare scelte più consapevoli
  • Ti accompagna nella costruzione di un’identità digitale efficace

Affiancamento social e revisione contenuti

Ogni mese potrai confrontarti con noi per migliorare i tuoi contenuti e la tua comunicazione. Possiamo programmare incontri fissi (min 1/mese) o assisterti quando necessario. Ti aiutiamo a capire cosa funziona e perché, cosa correggere o modificare e a comprendere come e quando pubblicare in modo più efficace.
Un supporto concreto, pratico e molto personalizzato a seconda delle tue esigenze.

Revisione contenuti e Gestione social
  • Incontri mensili concordati
  • Supporto via email o chat su contenuti da pubblicare
  • Correzione e revisione dei contenuti da pubblicare
  • Consigli su grafiche, testi, tono di voce, ecc.
  • Correzione testi e definizione delle CTA
  • Analisi periodica della performance dei contenuti
  • Discussione e definizione degli obiettivi
  • Vuoi imparare a gestire i tuoi profili social, ma con un esperto a guidarti
  • Hai bisogno di feedback sui tuoi contenuti, prima della pubblicazione
  • Cerchi un confronto costante per migliorarti
  • Ti capita di non essere sicuro su testi, grafiche o idee
  • Vuoi crescere in autonomia, ma non sai da dove iniziare
  • È flessibile e adattabile alle tue esigenze
  • Ti aiuta a migliorare nel tempo con feedback concreti e reali
  • Ti fornisce sicurezza nella pubblicazione
  • È un’occasione per formarti e fare scelte più consapevoli
  • Ti accompagna nella costruzione di un’identità digitale efficace
SERVIZI SOCIAL

Non hai tempo e voglia di gestire i tuoi social?

Affidati al servizio "Social gestione completa"

Come aumentare i tuoi followers?

Una delle paure più diffuse tra chi gestisce un brand sui social è pensare che:
“Se non hai migliaia di follower, allora non conti nulla.”

È una dinamica psicologica ben nota: per il cervello umano, vedere “tutti i tavoli pieni” significa automaticamente che quel ristorante è buono. Allo stesso modo, un profilo con oltre 3.000 follower trasmette l’idea di essere autorevole, credibile, influente.
Ma attenzione: i numeri possono ingannare.
La verità? Anche nei locali affollati si può mangiare male.
E anche dietro un profilo social con “millemila” follower si possono nascondere dati gonfiati, numeri acquistati a basso costo e una community completamente inattiva.

Viviamo in un ecosistema fatto di like e cuoricini, dove la percezione spesso ha più valore della sostanza. Ma like, visualizzazioni e follower si possono comprare, e non sempre indicano un reale coinvolgimento.

Cambia prospettiva: smetti di inseguire numeri fine a sé stessi e inizia a farti domande più importanti:

  • I tuoi follower sono davvero interessati a ciò che offri e condividi sui social?
  • Stai creando contenuti utili, coinvolgenti e coerenti con il tuo pubblico?
  • Stai costruendo fiducia, valore e relazione con il tuo target?

Concentrati su questo: far crescere una community reale, coinvolta e fidelizzata.
Perché è lì che si gioca la vera partita della comunicazione social: nella qualità delle cose quindi e non nella quantità.

SERVIZI

Non hai tempo e voglia di gestire i tuoi social?

Affidati al servizio "Social: gestione completa"

Come aumentare i tuoi followers?

Una delle paure più diffuse tra chi gestisce un brand sui social è pensare che:
“Se non hai migliaia di follower, allora non conti nulla.”

È una dinamica psicologica ben nota: per il cervello umano, vedere “tutti i tavoli pieni” significa automaticamente che quel ristorante è buono. Allo stesso modo, un profilo con oltre 3.000 follower trasmette l’idea di essere autorevole, credibile, influente.
Ma attenzione: i numeri possono ingannare.
La verità? Anche nei locali affollati si può mangiare male.
E anche dietro un profilo social con “millemila” follower si possono nascondere dati gonfiati, numeri acquistati a basso costo e una community completamente inattiva.

Viviamo in un ecosistema fatto di like e cuoricini, dove la percezione spesso ha più valore della sostanza. Ma like, visualizzazioni e follower si possono comprare, e non sempre indicano un reale coinvolgimento.

Cambia prospettiva: smetti di inseguire numeri fine a sé stessi e inizia a farti domande più importanti:

  • I tuoi follower sono davvero interessati a ciò che offri e condividi sui social?
  • Stai creando contenuti utili, coinvolgenti e coerenti con il tuo pubblico?
  • Stai costruendo fiducia, valore e relazione con il tuo target?

Concentrati su questo: far crescere una community reale, coinvolta e fidelizzata.
Perché è lì che si gioca la vera partita della comunicazione social: nella qualità delle cose quindi e non nella quantità.

FAQ

Domande frequenti

Super domandona!
I servizi di gestione social su questo sito, sopratutto quelli riguardanti la gestione social completa, sono davvero molto personalizzabili a seconda delle tue esigenze.

 

Le variabili possono essere differenti:

  • quantità dei contenuti necessari;
  • tipologia di contenuto (post, reels, carosello, storia, guida, ecc…);
  • lunghezza/approfondimento del contenuto;
  • qualità del contenuto;
  • complessità dell’argomento da trattare;
  • fornitura o ricerca di immagini e foto/video utili alla pubblicazione;
  • fornitura o ricerca di contenuti testi utili alla pubblicazione;
  • grandezza del brand;
  • gestione autonoma o meno della community;
  • quantità delle piattaforme da gestire;
  • ecc, ecc…

 

Molto difficile, oltre che poco professionale, dare un costo approssimativo ad un investimento preciso.
È un po’ come entrare in un concessionario di vetture e chiedere: “Quanto costa una macchina?”
Sicuramente la risposta sarebbe: “Eh, dipende dalla macchina che cerchi e dagli accessori che desideri!” Quindi se conosci una persona che fa gestire da qualcuno la sua pagina social aziendale e spende 300€ al mese, prova a domandargli nello specifico cosa ha incluso per 300€ al mese.

Per saperne di più, visita oltre questa pagina, anche la pagina  “Gestione Social Completa” di questo sito.

Il piano editoriale è un documento strategico, una sorta di guida costante per la gestione della pagina sui social media. È una visione completa e dettagliata, un compendio di tematiche, sotto-argomenti, formati e strategie essenziali per la creazione del tuo calendario editoriale mensile. Questo calendario sarà poi composto da tutti i contenuti pronti per essere pubblicati sui tuoi canali di comunicazione social.

 

Più nello specifico, all’interno di un Piano Editoriale puoi trovare:

  • Una definizione chiara del target di riferimento;
  • Un’analisi approfondita dei competitor e del mercato di riferimento;
  • La specifica dei media utilizzati per la comunicazione;
  • La definizione della frequenza di pubblicazione dei contenuti;
  • La categorizzazione dei contenuti in macro e micro-categorie;
  • La scelta del formato dei contenuti;
  • Gli obiettivi da perseguire attraverso i contenuti pubblicati;
  • La definizione delle tempistiche per la pubblicazione dei contenuti.

 

Questo documento si configura come un vero e proprio manuale strategico personalizzato, da tenere costantemente a portata di mano per garantire una gestione ottimale dei canali social e per rimanere sempre sulla giusta via.

È possibile apportare alcune piccole modifiche al piano editoriale, tuttavia, è concepito per durare nel medio/lungo termine. Si tratta di un investimento che richiede attenzione nella fase iniziale ma che permette di concentrarsi sulle attività quotidiane senza dover rifare tutto da zero.

A differenza del Piano Editoriale, il Calendario Editoriale è il documento operativo del Piano Editoriale, dettagliando in modo più concreto l’attuazione delle strategie pianificate. Entrambi i documenti sono strumenti essenziali per gestire efficacemente le pagine social.

Il Calendario Editoriale rappresenta un vero e proprio calendario (settimanale, mensile o trimestrale) strutturato e complesso secondo le specifiche esigenze.

 

In questo documento operativo vengono inserite informazioni come:

  • data di pubblicazione di un contenuto;
  • orario di pubblicazione di un contenuto;
  • copy del singolo contenuto;
  • hashtag e tag;
  • creatività;
  • stato di avanzamento della progettazione dei contenuti;
  • to-do list…

Le informazioni possono essere adattate alle necessità e alle preferenze del gestore del documento.
Il Calendario Editoriale consente di tenere sotto controllo la gestione del profilo social, ottimizzando il lavoro e facilitando la collaborazione con il team operativo.

La Content Strategy, una strategia di marketing incentrata sull’uso dei contenuti come principale strumento per raggiungere gli obiettivi aziendali (generalmente definiti nel Piano di Comunicazione), è essenziale per orientare l’azione comunicativa dell’azienda.

 

Ti gira un po’ la testa?

 

In parole più semplici, la Content Strategy è simile a un Piano di Comunicazione, con la distinzione che:

  • il Piano di Comunicazione comprende analisi per l’intero brand nel suo complesso comunicativo;
  • mentre la Content Strategy si concentra su analisi specifiche relative al mezzo di comunicazione scelto (ad esempio Instagram), pur tenendo conto della comunicazione generale del brand.

 

La Content Strategy spesso riguarda principalmente il mondo online, come web e social media.
Una buona Content Strategy include un Piano Editoriale e un Calendario Editoriale, che definiscono:

  • obiettivi di contenuto
  • target di contenuto
  • competitor nel mezzo di comunicazione analizzato
  • formato del contenuto
  • macro-argomenti
  • micro-argomenti
  • tempi di pubblicazione
  • ecc.

 

Sostanzialmente:
– se stai avviando un’attività da zero o la stai riavviando completamente, è consigliabile iniziare con la progettazione di un Piano di Comunicazione;
– se invece desideri aprire o riavviare un singolo profilo social, è meglio iniziare con la progettazione di una Content Strategy.


Se hai ancora difficoltà a capire di cosa hai bisogno, contattaci e raccontaci la tua attività: ti aiuteremo a scegliere la soluzione più adatta a te!

Un Piano di Comunicazione rappresenta un insieme strategico di analisi su misura per un particolare brand o attività commerciale, finalizzato a ottenere una visione professionale, distintiva e chiara della comunicazione da implementare su diverse frontiere e attraverso ogni materiale comunicativo.

Il piano di comunicazione costituisce il cuore pulsante di un’impresa, essendo un autentico documento che facilita una comunicazione efficace e mirata dei propri servizi/prodotti.

Questo documento tende a avere una durata di vita solitamente molto prolungata (10+ anni), pertanto una volta redatto, non richiede una revisione costante.

 

Il Piano di Comunicazione si caratterizza per essere uno studio in grado di:

  • analizzare la situazione iniziale del brand
  • esaminare il contesto circostante
  • definire obiettivi specifici
  • identificare i valori e il messaggio da comunicare in modo appropriato
  • analizzare dettagliatamente il target di riferimento
  • valutare la concorrenza nel mercato di pertinenza
  • identificare i punti di forza del brand
  • selezionare i canali di comunicazione più idonei

 

Chi si prepara ad avviare una nuova attività o ha la necessità di riorganizzare un’attività già avviata, chi comprende l’importanza e l’utilità di possedere un Piano di Comunicazione personalizzato, è già un passo avanti. Ne trarrà sicuramente vantaggio.

Chi capisce appieno che prima di creare un logo o un sito è essenziale investire nella progettazione di un Piano di Comunicazione, ha già in mano un asso vincente per affrontare con successo la sfida!


Altre info utili qui.

FAQ

Domande frequenti

Super domandona!
I servizi di gestione social su questo sito, sopratutto quelli riguardanti la gestione social completa, sono davvero molto personalizzabili a seconda delle tue esigenze.

 

Le variabili possono essere differenti:

  • quantità dei contenuti necessari;
  • tipologia di contenuto (post, reels, carosello, storia, guida, ecc…);
  • lunghezza/approfondimento del contenuto;
  • qualità del contenuto;
  • complessità dell’argomento da trattare;
  • fornitura o ricerca di immagini e foto/video utili alla pubblicazione;
  • fornitura o ricerca di contenuti testi utili alla pubblicazione;
  • grandezza del brand;
  • gestione autonoma o meno della community;
  • quantità delle piattaforme da gestire;
  • ecc, ecc…

 

Molto difficile, oltre che poco professionale, dare un costo approssimativo ad un investimento preciso.
È un po’ come entrare in un concessionario di vetture e chiedere: “Quanto costa una macchina?”
Sicuramente la risposta sarebbe: “Eh, dipende dalla macchina che cerchi e dagli accessori che desideri!” Quindi se conosci una persona che fa gestire da qualcuno la sua pagina social aziendale e spende 300€ al mese, prova a domandargli nello specifico cosa ha incluso per 300€ al mese.

Per saperne di più, visita oltre questa pagina, anche la pagina  “Gestione Social Completa” di questo sito.

Il piano editoriale è un documento strategico, una sorta di guida costante per la gestione della pagina sui social media. È una visione completa e dettagliata, un compendio di tematiche, sotto-argomenti, formati e strategie essenziali per la creazione del tuo calendario editoriale mensile. Questo calendario sarà poi composto da tutti i contenuti pronti per essere pubblicati sui tuoi canali di comunicazione social. Più nello specifico, all’interno di un Piano Editoriale puoi trovare:
  • Una definizione chiara del target di riferimento;
  • Un’analisi approfondita dei competitor e del mercato di riferimento;
  • La specifica dei media utilizzati per la comunicazione;
  • La definizione della frequenza di pubblicazione dei contenuti;
  • La categorizzazione dei contenuti in macro e micro-categorie;
  • La scelta del formato dei contenuti;
  • Gli obiettivi da perseguire attraverso i contenuti pubblicati;
  • La definizione delle tempistiche per la pubblicazione dei contenuti.
Questo documento si configura come un vero e proprio manuale strategico personalizzato, da tenere costantemente a portata di mano per garantire una gestione ottimale dei canali social e per rimanere sempre sulla giusta via. È possibile apportare alcune piccole modifiche al piano editoriale, tuttavia, è concepito per durare nel medio/lungo termine. Si tratta di un investimento che richiede attenzione nella fase iniziale ma che permette di concentrarsi sulle attività quotidiane senza dover rifare tutto da zero.
A differenza del Piano Editoriale, il Calendario Editoriale è il documento operativo del Piano Editoriale, dettagliando in modo più concreto l’attuazione delle strategie pianificate. Entrambi i documenti sono strumenti essenziali per gestire efficacemente le pagine social. Il Calendario Editoriale rappresenta un vero e proprio calendario (settimanale, mensile o trimestrale) strutturato e complesso secondo le specifiche esigenze. In questo documento operativo vengono inserite informazioni come:
  • data di pubblicazione di un contenuto;
  • orario di pubblicazione di un contenuto;
  • copy del singolo contenuto;
  • hashtag e tag;
  • creatività;
  • stato di avanzamento della progettazione dei contenuti;
  • to-do list…
Le informazioni possono essere adattate alle necessità e alle preferenze del gestore del documento. Il Calendario Editoriale consente di tenere sotto controllo la gestione del profilo social, ottimizzando il lavoro e facilitando la collaborazione con il team operativo.

La Content Strategy, una strategia di marketing incentrata sull’uso dei contenuti come principale strumento per raggiungere gli obiettivi aziendali (generalmente definiti nel Piano di Comunicazione), è essenziale per orientare l’azione comunicativa dell’azienda.

 

Ti gira un po’ la testa?

 

In parole più semplici, la Content Strategy è simile a un Piano di Comunicazione, con la distinzione che:

  • il Piano di Comunicazione comprende analisi per l’intero brand nel suo complesso comunicativo;
  • mentre la Content Strategy si concentra su analisi specifiche relative al mezzo di comunicazione scelto (ad esempio Instagram), pur tenendo conto della comunicazione generale del brand.

 

La Content Strategy spesso riguarda principalmente il mondo online, come web e social media.
Una buona Content Strategy include un Piano Editoriale e un Calendario Editoriale, che definiscono:

  • obiettivi di contenuto
  • target di contenuto
  • competitor nel mezzo di comunicazione analizzato
  • formato del contenuto
  • macro-argomenti
  • micro-argomenti
  • tempi di pubblicazione
  • ecc.

 

Sostanzialmente:
– se stai avviando un’attività da zero o la stai riavviando completamente, è consigliabile iniziare con la progettazione di un Piano di Comunicazione;
– se invece desideri aprire o riavviare un singolo profilo social, è meglio iniziare con la progettazione di una Content Strategy.


Se hai ancora difficoltà a capire di cosa hai bisogno, contattaci e raccontaci la tua attività: ti aiuteremo a scegliere la soluzione più adatta a te!

Un Piano di Comunicazione rappresenta un insieme strategico di analisi su misura per un particolare brand o attività commerciale, finalizzato a ottenere una visione professionale, distintiva e chiara della comunicazione da implementare su diverse frontiere e attraverso ogni materiale comunicativo.

Il piano di comunicazione costituisce il cuore pulsante di un’impresa, essendo un autentico documento che facilita una comunicazione efficace e mirata dei propri servizi/prodotti.

Questo documento tende a avere una durata di vita solitamente molto prolungata (10+ anni), pertanto una volta redatto, non richiede una revisione costante.

 

Il Piano di Comunicazione si caratterizza per essere uno studio in grado di:

  • analizzare la situazione iniziale del brand
  • esaminare il contesto circostante
  • definire obiettivi specifici
  • identificare i valori e il messaggio da comunicare in modo appropriato
  • analizzare dettagliatamente il target di riferimento
  • valutare la concorrenza nel mercato di pertinenza
  • identificare i punti di forza del brand
  • selezionare i canali di comunicazione più idonei

 

Chi si prepara ad avviare una nuova attività o ha la necessità di riorganizzare un’attività già avviata, chi comprende l’importanza e l’utilità di possedere un Piano di Comunicazione personalizzato, è già un passo avanti. Ne trarrà sicuramente vantaggio.

Chi capisce appieno che prima di creare un logo o un sito è essenziale investire nella progettazione di un Piano di Comunicazione, ha già in mano un asso vincente per affrontare con successo la sfida!


Altre info utili qui.