Social – gestione completa

forma 3d domilea studio
forma 3d domilea studio

 Social  
 gestione completa 

Costruiamo una presenza digitale solida e coerente, definiamo una strategia editoriale mirata, sviluppiamo contenuti visivi e testuali su misura, programmiamo e pubblichiamo in modo strutturato. Valorizziamo ogni tuo contenuto con una grafica professionale, attiviamo campagne sponsorizzate performanti e monitoriamo i risultati per ottimizzare le performance.

Gestione social completa
forma 3d domilea studio
forma 3d domilea studio

 Social

gestione completa 

Gestiamo la tua pagina social creando una strategia personalizzata a seconda delle tue specifiche esigenze. In questo modo, avviamo o miglioriamo subito la tua presenza online. Con il nostro servizio completo di "Gestione Social Completa", infatti, puoi massimizzare la visibilità organica del tuo business. Fai brillare il tuo brand e abbatti la concorrenza!

Gestione social completa

Se vuoi affidarti totalmente
ad un professionista
per la gestione dei tuoi social...

…possiamo definire con te 7 passaggi fondamentali:

Il brief iniziale è il primo passo fondamentale nella gestione dei tuoi canali social. Si tratta di un incontro strategico dove raccogliamo tutte le informazioni necessarie per definire i tuoi obiettivi, le tue aspettative e molto altro…

L’analisi e la strategia sono il cuore della gestione social, anche se non tutti lo comprendono. Questa fase distingue un fallimento da un successo. Creiamo una strategia su misura basata su ricerca, studio e analisi. Analizziamo e definiamo: brand, mercato, target, concorrenza, tono e stile grafico.

Pianifichiamo il tipo di contenuti da pubblicare, la frequenza e gli obiettivi di ogni post, per assicurare una gestione ottimale e un flusso continuo di interazioni. Il piano editoriale è essenziale per garantire una comunicazione costante e strategica.

La creazione e la coerenza grafica e dei tuoi contenuti è fondamentale per differenziare la tua presenza online. Lavoriamo per creare post, video, storie e contenuti visivi che rispecchiano l’identità del tuo brand.

Gestiamo la pubblicazione dei contenuti social in modo pianificato, garantendo costanza, precisione e coerenza. Ogni uscita è programmata in accordo con te, assicurando una presenza continua e performante.

Le campagne ADV a pagamento sono un potente strumento per amplificare la visibilità dei tuoi contenuti e raggiungere un pubblico più ampio. Gestiamo le tue campagne pubblicitarie sui social, ottimizzando il budget e massimizzando i risultati per ottenere il miglior ritorno sugli investimenti (ROI).

Il monitoraggio dei risultati è essenziale per valutare l’efficacia della gestione dei social. Forniamo report mensili o trimestrali dettagliati che ti aiutano a comprendere i risultati ottenuti, ma soprattutto a pianificare le azioni future per ottimizzare la strategia.

Se vuoi affidarti totalmente
ad un professionista
per la gestione dei tuoi social...

…possiamo definire con te 7 passaggi fondamentali:

Il brief iniziale è il primo passo fondamentale nella gestione dei tuoi canali social. Si tratta di un incontro strategico dove raccogliamo tutte le informazioni necessarie per definire i tuoi obiettivi, le tue aspettative e molto altro…

L’analisi e la strategia sono il cuore della gestione social, anche se non tutti lo comprendono. Questa fase distingue un fallimento da un successo. Creiamo una strategia su misura basata su ricerca, studio e analisi. Analizziamo e definiamo: brand, mercato, target, concorrenza, tono e stile grafico.

Pianifichiamo il tipo di contenuti da pubblicare, la frequenza e gli obiettivi di ogni post, per assicurare una gestione ottimale e un flusso continuo di interazioni. Il piano editoriale è essenziale per garantire una comunicazione costante e strategica.

La creazione e la coerenza grafica e dei tuoi contenuti è fondamentale per differenziare la tua presenza online. Lavoriamo per creare post, video, storie e contenuti visivi che rispecchiano l’identità del tuo brand.

Gestiamo la pubblicazione dei contenuti social in modo pianificato, garantendo costanza, precisione e coerenza. Ogni uscita è programmata in accordo con te, assicurando una presenza continua e performante.

Le campagne ADV a pagamento sono un potente strumento per amplificare la visibilità dei tuoi contenuti e raggiungere un pubblico più ampio. Gestiamo le tue campagne pubblicitarie sui social, ottimizzando il budget e massimizzando i risultati per ottenere il miglior ritorno sugli investimenti (ROI).

Il monitoraggio dei risultati è essenziale per valutare l’efficacia della gestione dei social. Forniamo report mensili o trimestrali dettagliati che ti aiutano a comprendere i risultati ottenuti, ma soprattutto a pianificare le azioni future per ottimizzare la strategia.

1. Brief e incontro iniziale

Durante il brief iniziale, ci concentriamo su tutti gli aspetti chiave del tuo brand, analizzando i tuoi obiettivi, le tue aspettative e richieste, il tono di voce, il pubblico di riferimento. Questo incontro ci permette, in un secondo momento, di costruire una strategia social personalizzata che rispecchi la tua visione e le tue necessità.

  • Compilazione questionario iniziale
  • Ascolto, dialogo e brainstorming 
  • Analisi situazionale del brand
  • Accenno agli obiettivi e al mercato di riferimento

2. Analisi e strategia Social

Analizziamo il panorama competitivo, studiando e creiamo una strategia su misura. Questa fase è progettata per posizionare il tuo brand in modo strategico sui social e garantire che ogni azione sia mirata e indirizzata alla produttività. Massimizziamo l'engagement, la visibilità e la conversione. L’approccio è flessibile, adattabile e ottimizzato per rispondere ai cambiamenti nel tempo.

  • Ricerca e analisi dei competitor
  • Definizione degli obiettivi
  • Definizione micro e marco argomenti
  • Definizione obiettivi
  • Studio delle idee
  • Pianificazione di azioni per la crescita organica e/o a pagamento

3. Piano editoriale

Il piano editoriale è un documento mensile, condiviso con te e utile per avere sotto controllo anticipato tutta la programmazione della pubblicazione dei contenuti. Organizziamo e pianifichiamo i contenuti in anticipo per non perderci i pezzi, mantenere il focus e ottimizzare il tempo. Ogni contenuto viene pensato per stimolare l’interazione, migliorare la visibilità e mantenere l’attenzione del pubblico.

  • Pianificazione mensile dei contenuti a calendario
  • Definizione della frequenza di pubblicazione
  • Coordinamento con eventi, stagionalità e campagne 
  • Ideazione di contenuti diversificati (post, caroselli, reels, storie, ecc.)

4. Creazione contenuti e grafica

Realizziamo contenuti visivi di alta qualità, studiati per catturare l’attenzione del tuo pubblico. Che si tratti di immagini, video o storie, ogni contenuto è pensato per essere coerente con il brand e per massimizzare l'engagement (l’intrattenimento).

  • Progettazione grafiche personalizzate
  • Definizione dei testi
  • Produzione e post-produzione video
  • Produzione e post-produzione fotografie
  • Ottimizzazione dei contenuti
  • Massimo coinvolgimento
  • Coerenza e riconoscibilità visiva del brand
  • Feed armonico e professionale

5. Pubblicazione e programmazione

Grazie a un sistema di pubblicazione strutturato, ci occupiamo di programmare ogni contenuto in modo da rispettare la strategia definita nel piano editoriale. Utilizziamo tool per automatizzare le pubblicazioni oppure, se preferisci, facciamo gestire la pubblicazione a te per avere tutto sotto controllo.

  • Monitoraggio dell’andamento
  • Flessibilità nella gestione in tempo reale

6. Pianificazione campagne / sponsorizzazioni

Gestiamo le tue campagne ADV su piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn, selezionando il pubblico giusto e ottimizzando gli annunci per massimizzare l’efficacia. Il nostro lavoro non si limita alla creazione di annunci, ma include l'analisi dei dati, l'ottimizzazione delle creatività e il monitoraggio delle performance.

  • Creazione di annunci mirati e creativi
  • Segmentazione avanzata del pubblico
  • Gestione e ottimizzazione del budget
  • Monitoraggio delle performance
servizio di campagne google adv nella nostra agenzia di comunicazione a torino

7. Report e risultati

Con costanza concordata anticipatamente, ti forniremo un report completo che include l’analisi delle performance dei contenuti, il tasso di crescita, l’engagement e altre metriche rilevanti. Siamo sempre pronti a suggerire modifiche strategiche in base ai risultati per migliorare costantemente la tua visibilità sui social.

  • Analisi delle metriche
  • Report KPI e insight
  • Suggerimenti per migliorare la strategia
  • Adattamento delle azioni in base ai risultati ottenuti

1. Brief e incontro iniziale

Durante il brief iniziale, ci concentriamo su tutti gli aspetti chiave del tuo brand, analizzando i tuoi obiettivi, le tue aspettative e richieste, il tono di voce, il pubblico di riferimento. Questo incontro ci permette, in un secondo momento, di costruire una strategia social personalizzata che rispecchi la tua visione e le tue necessità.
  • Compilazione questionario iniziale
  • Ascolto, dialogo e brainstorming 
  • Analisi situazionale del brand
  • Accenno agli obiettivi e al mercato di riferimento

2. Analisi e strategia Social

Analizziamo il panorama competitivo, studiando e creiamo una strategia su misura. Questa fase è progettata per posizionare il tuo brand in modo strategico sui social e garantire che ogni azione sia mirata e indirizzata alla produttività. Massimizziamo l’engagement, la visibilità e la conversione. L’approccio è flessibile, adattabile e ottimizzato per rispondere ai cambiamenti nel tempo.
  • Ricerca e analisi dei competitor
  • Definizione degli obiettivi
  • Definizione micro e marco argomenti
  • Definizione obiettivi
  • Studio delle idee
  • Pianificazione di azioni per la crescita organica e/o a pagamento

3. Piano editoriale

Il piano editoriale è un documento mensile, condiviso con te e utile per avere sotto controllo anticipato tutta la programmazione della pubblicazione dei contenuti. Organizziamo e pianifichiamo i contenuti in anticipo per non perderci i pezzi, mantenere il focus e ottimizzare il tempo. Ogni contenuto viene pensato per stimolare l’interazione, migliorare la visibilità e mantenere l’attenzione del pubblico.
  • Pianificazione mensile dei contenuti a calendario
  • Definizione della frequenza di pubblicazione
  • Coordinamento con eventi, stagionalità e campagne 
  • Ideazione di contenuti diversificati (post, caroselli, reels, storie, ecc.)

4. Creazione contenuti e grafica

Realizziamo contenuti visivi di alta qualità, studiati per catturare l’attenzione del tuo pubblico. Che si tratti di immagini, video o storie, ogni contenuto è pensato per essere coerente con il brand e per massimizzare l’engagement (l’intrattenimento).
  • Progettazione grafiche personalizzate
  • Definizione dei testi
  • Produzione e post-produzione video
  • Produzione e post-produzione fotografie
  • Ottimizzazione dei contenuti
  • Massimo coinvolgimento
  • Coerenza e riconoscibilità visiva del brand
  • Feed armonico e professionale

5. Pubblicazione e programmazione

Grazie a un sistema di pubblicazione strutturato, ci occupiamo di programmare ogni contenuto in modo da rispettare la strategia definita nel piano editoriale. Utilizziamo tool per automatizzare le pubblicazioni oppure, se preferisci, facciamo gestire la pubblicazione a te per avere tutto sotto controllo.
  • Monitoraggio dell’andamento
  • Flessibilità nella gestione in tempo reale

6. Pianificazione campagne / sponsorizzazioni

servizio di campagne google adv nella nostra agenzia di comunicazione a torino
Gestiamo le tue campagne ADV su piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn, selezionando il pubblico giusto e ottimizzando gli annunci per massimizzare l’efficacia. Il nostro lavoro non si limita alla creazione di annunci, ma include l’analisi dei dati, l’ottimizzazione delle creatività e il monitoraggio delle performance.
  • Creazione di annunci mirati e creativi
  • Segmentazione avanzata del pubblico
  • Gestione e ottimizzazione del budget
  • Monitoraggio delle performance

7. Report e risultati

Con costanza concordata anticipatamente, ti forniremo un report completo che include l’analisi delle performance dei contenuti, il tasso di crescita, l’engagement e altre metriche rilevanti. Siamo sempre pronti a suggerire modifiche strategiche in base ai risultati per migliorare costantemente la tua visibilità sui social.
  • Analisi delle metriche
  • Report KPI e insight
  • Suggerimenti per migliorare la strategia
  • Adattamento delle azioni in base ai risultati ottenuti
SERVIZI SOCIAL

Preferisci fare da te, ma con un piccolo aiuto?
Vuoi imparare a gestire i tuoi social in autonomia?

Affidati al servizio "Supporto social"

Preferisci fare da te, ma con un piccolo aiuto?
Vuoi imparare a gestire i tuoi social in autonomia?

Affidati al servizio "Social gestione assistita"...

SERVIZI SOCIAL

Vuoi gestire i tuoi social in autonomia?

Affidati al servizio "Social gestione assistita"

Affidati al servizio "Supporto social"

FAQ

Domande frequenti

Super domandona! I servizi di gestione social su questo sito, soprattutto quelli riguardanti la gestione social completa, sono davvero molto personalizzabili a seconda delle tue esigenze. Le variabili possono essere differenti:
  • quantità dei contenuti necessari;
  • tipologia di contenuto (post, reels, carosello, storia, guida, ecc.);
  • lunghezza/approfondimento del contenuto;
  • qualità del contenuto;
  • complessità dell’argomento da trattare;
  • fornitura o ricerca di immagini e foto/video utili alla pubblicazione;
  • fornitura o ricerca di contenuti testuali utili alla pubblicazione;
  • grandezza del brand;
  • gestione autonoma o meno della community;
  • quantità delle piattaforme da gestire;
  • ecc, ecc.
È molto difficile, oltre che poco professionale, dare un costo approssimativo ad un investimento preciso. È un po’ come entrare in un concessionario di vetture e chiedere: “Quanto costa una macchina?” Sicuramente la risposta sarebbe: “Eh, dipende dalla macchina che cerchi e dagli accessori che desideri!” Quindi, se conosci una persona che fa gestire da qualcuno la sua pagina social aziendale e spende 300€ al mese, prova a domandargli nello specifico cosa ha incluso per 300€ al mese. Per saperne di più, visita anche la pagina: “Gestione Social Assistita” di questo sito.

Il piano editoriale è un documento strategico, una sorta di guida da tenere sempre sott’occhio per la gestione pagina dei social. È una visione completa, un insieme di tematiche, sotto argomenti, formati e strategie utili per creare (successivamente) il tuo calendario editoriale mensile con tutti i tuoi contenuti pronti per essere pubblicati sui tuoi canali di comunicazione social.

 

Più nello specifico, all’interno di un Piano Editoriale puoi trovare:

  • definizione del target di riferimento;
  • analisi dei competitor;
  • analisi del mercato;
  • definizione del/dei media utilizzato/i;
  • frequenza di pubblicazione;
  • macro-categoria di riferimento dei contenuti;
  • micro-categoria di riferimento dei contenuti;
  • formato del contenuto;
  • obiettivi da seguire;
  • definizione delle tempistiche.

 

Un vero e proprio manuale strategico personalizzato da tenere sempre a portata di mano, per non andare mai fuori strada!

 

È possibile apportate qualche piccola modifica al piano editoriale, tendenzialmente però è un documento studiato e progettato per durare nel medio/lungo termine. Un’investimento quindi da fare una volta e non pensarci più per un po’ di anni.

A differenza del Piano Editoriale, il Calendario Editoriale è il documento operativo del Piano Editoriale. Rappresenta quindi come, più nel concreto, mettere in atto il Piano Editoriale. Entrambi i documenti sono utili per gestire le pagine social.

 

Il Calendario Editoriale è infatti, un vero e proprio calendario (settimanale, mensile o trimestrale) più o meno strutturato e complesso a seconda delle necessità.

 


In questo documento operativo vengono inseriti informazioni come:

  • data di pubblicazione di un contenuto;
  • orario di pubblicazione di un contenuto;
  • copy del singolo contenuto;
  • hashtag e tag;
  • creatività;
  • stato di avanzamento della progettazione dei contenuti;
  • to do list…

 

È possibile inserire o sottrarre informazioni a seconda delle esigenze e comodità di chi gestisce il documento.


Il Calendario Editoriale permette quindi di avere sotto controllo la gestione del profilo social, ottimizzare il lavoro e condividerlo con il tutto team operativo.

La Content Strategy è una strategia di marketing che utilizza i contenuti come mezzo principale per raggiungere gli obiettivi aziendali (obiettivi solitamente definiti nel Piano di Comunicazione).



Ti gira un po’ la testa?



Detto in maniera grossolana, ma più comprensibile: la Content Strategy è simile ad un Piano di Comunicazione, con la differenza che:



  • il Piano di Comunicazione racchiude analisi per l’intero brand nel suo complesso comunicativo;
  • mentre nella Content Strategy racchiude analisi finalizzate al mezzo di comunicazione scelto (come per esempio può essere Instagram), ovviamente però tenendo conto di quella che è la comunicazione del brand nel suo complesso.



Quando si parla di Content Strategy spesso si parla di ambiti relativi al mondo online, come web e social per esempio.

 

Una buona Content Strategy contiene al suo interno un Piano Editoriale e un Calendario Editoriale, utili a definire:



  • obiettivi di contenuto
  • target di contenuto
  • competitor presenti nel mezzo di comunicazione analizzo
  • formato del contenuto
  • macro-argomenti
  • micro-argomenti
  • tempi di pubblicazione
  • ecc



Sostanzialmente:
– se stai avviando un’attività da zero, o la vuoi riavviare in ogni suo aspetto, ti conviene partire prima dalla progettazione di un Piano di Comunicazione (link qui);

– se invece vuoi aprire o riavviare un singolo profilo social, ti conviene partire dalla Progettazione di una Content Strategy (link qui).



Se ancora fai fatica a comprende di cosa hai maggiormente bisogno: contattaci, raccontaci di te e della tua attività e noi ti aiuteremo a scegliere cosa più fa al caso tuo!

Un Piano di Comunicazione è un insieme di analisi svolte su misura per un determinato brand / attività commerciale, con lo scopo di ottenere una visione professionale, unica e ben chiara della comunicazione da mettere in atto, su differenti fronti e su ogni materiale comunicativo. Il piano di comunicazione è il mantra di un business, è un vero e proprio documento che permette di comunicare in maniera efficace e alle persone corrette i propri servizi/prodotti.

 


Tale documento ha un periodo di vita solitamente molto lungo (10+ anni), quindi una volta progettato, non c’è bisogno di rimetterci mano costantemente.



Il Piano di Comunicazione è uno studio che permette di:

  • analizzare la situazione di partenza del brand
  • analizzarne il contesto
  • individuare degli obiettivi
  • individuare i valori e il messaggio corretto da trasmettere
  • studiare il target di riferimento nel dettaglio
  • analizzare la concorrenza nel mercato di riferimento
  • individuare i punti di forza del brand
  • scegliere i canali di comunicazione adeguati



Chi sta per aprire una nuova attività o necessita di rimettere in sesto un’attività già avviata, chi comprende quanto sia utile e proficuo possedere un Piano di Comunicazione personalizzato, è già un passo avanti. Ne uscirà sicuramente vincitore. Chi comprende a pieno che prima di creare un logo o un sito è bene investire sulla progettazione di un Piano di Comunicazione ha già già nella manica un asso per giocarsi bene la partita!

Info utili qui

FAQ

Domande frequenti

Super domandona!
I servizi di gestione social su questo sito, sopratutto quelli riguardanti la gestione social completa, sono davvero molto personalizzabili a seconda delle tue esigenze.

 

Le variabili possono essere differenti:

  • quantità dei contenuti necessari;
  • tipologia di contenuto (post, reels, carosello, storia, guida, ecc…);
  • lunghezza/approfondimento del contenuto;
  • qualità del contenuto;
  • complessità dell’argomento da trattare;
  • fornitura o ricerca di immagini e foto/video utili alla pubblicazione;
  • fornitura o ricerca di contenuti testi utili alla pubblicazione;
  • grandezza del brand;
  • gestione autonoma o meno della community;
  • quantità delle piattaforme da gestire;
  • ecc, ecc…

 

Molto difficile, oltre che poco professionale, dare un costo approssimativo ad un investimento preciso.
È un po’ come entrare in un concessionario di vetture e chiedere: “Quanto costa una macchina?”
Sicuramente la risposta sarebbe: “Eh, dipende dalla macchina che cerchi e dagli accessori che desideri!” Quindi se conosci una persona che fa gestire da qualcuno la sua pagina social aziendale e spende 300€ al mese, prova a domandargli nello specifico cosa ha incluso per 300€ al mese.

Per saperne di più, visita anche la pagina: “Gestione Social Assistita”di questo sito.

Il piano editoriale è un documento strategico, una sorta di guida da tenere sempre sott’occhio per la gestione pagina dei social. È una visione completa, un insieme di tematiche, sotto argomenti, formati e strategie utili per creare (successivamente) il tuo calendario editoriale mensile con tutti i tuoi contenuti pronti per essere pubblicati sui tuoi canali di comunicazione social.

 

Più nello specifico, all’interno di un Piano Editoriale puoi trovare:

  • definizione del target di riferimento;
  • analisi dei competitor;
  • analisi del mercato;
  • definizione del/dei media utilizzato/i;
  • frequenza di pubblicazione;
  • macro-categoria di riferimento dei contenuti;
  • micro-categoria di riferimento dei contenuti;
  • formato del contenuto;
  • obiettivi da seguire;
  • definizione delle tempistiche.

 

Un vero e proprio manuale strategico personalizzato da tenere sempre a portata di mano, per non andare mai fuori strada!

 

È possibile apportate qualche piccola modifica al piano editoriale, tendenzialmente però è un documento studiato e progettato per durare nel medio/lungo termine. Un’investimento quindi da fare una volta e non pensarci più per un po’ di anni.

A differenza del Piano Editoriale, il Calendario Editoriale è il documento operativo del Piano Editoriale. Rappresenta quindi come, più nel concreto, mettere in atto il Piano Editoriale. Entrambi i documenti sono utili per gestire le pagine social.

 

Il Calendario Editoriale è infatti, un vero e proprio calendario (settimanale, mensile o trimestrale) più o meno strutturato e complesso a seconda delle necessità.

 


In questo documento operativo vengono inseriti informazioni come:

  • data di pubblicazione di un contenuto;
  • orario di pubblicazione di un contenuto;
  • copy del singolo contenuto;
  • hashtag e tag;
  • creatività;
  • stato di avanzamento della progettazione dei contenuti;
  • to do list…

 

È possibile inserire o sottrarre informazioni a seconda delle esigenze e comodità di chi gestisce il documento.


Il Calendario Editoriale permette quindi di avere sotto controllo la gestione del profilo social, ottimizzare il lavoro e condividerlo con il tutto team operativo.

La Content Strategy è una strategia di marketing che utilizza i contenuti come mezzo principale per raggiungere gli obiettivi aziendali (obiettivi solitamente definiti nel Piano di Comunicazione).



Ti gira un po’ la testa?



Detto in maniera grossolana, ma più comprensibile: la Content Strategy è simile ad un Piano di Comunicazione, con la differenza che:



  • il Piano di Comunicazione racchiude analisi per l’intero brand nel suo complesso comunicativo;
  • mentre nella Content Strategy racchiude analisi finalizzate al mezzo di comunicazione scelto (come per esempio può essere Instagram), ovviamente però tenendo conto di quella che è la comunicazione del brand nel suo complesso.



Quando si parla di Content Strategy spesso si parla di ambiti relativi al mondo online, come web e social per esempio.

 

Una buona Content Strategy contiene al suo interno un Piano Editoriale e un Calendario Editoriale, utili a definire:



  • obiettivi di contenuto
  • target di contenuto
  • competitor presenti nel mezzo di comunicazione analizzo
  • formato del contenuto
  • macro-argomenti
  • micro-argomenti
  • tempi di pubblicazione
  • ecc



Sostanzialmente:
– se stai avviando un’attività da zero, o la vuoi riavviare in ogni suo aspetto, ti conviene partire prima dalla progettazione di un Piano di Comunicazione (link qui);

– se invece vuoi aprire o riavviare un singolo profilo social, ti conviene partire dalla Progettazione di una Content Strategy (link qui).



Se ancora fai fatica a comprende di cosa hai maggiormente bisogno: contattaci, raccontaci di te e della tua attività e noi ti aiuteremo a scegliere cosa più fa al caso tuo!

Un Piano di Comunicazione è un insieme di analisi svolte su misura per un determinato brand / attività commerciale, con lo scopo di ottenere una visione professionale, unica e ben chiara della comunicazione da mettere in atto, su differenti fronti e su ogni materiale comunicativo. Il piano di comunicazione è il mantra di un business, è un vero e proprio documento che permette di comunicare in maniera efficace e alle persone corrette i propri servizi/prodotti.

 


Tale documento ha un periodo di vita solitamente molto lungo (10+ anni), quindi una volta progettato, non c’è bisogno di rimetterci mano costantemente.



Il Piano di Comunicazione è uno studio che permette di:

  • analizzare la situazione di partenza del brand
  • analizzarne il contesto
  • individuare degli obiettivi
  • individuare i valori e il messaggio corretto da trasmettere
  • studiare il target di riferimento nel dettaglio
  • analizzare la concorrenza nel mercato di riferimento
  • individuare i punti di forza del brand
  • scegliere i canali di comunicazione adeguati



Chi sta per aprire una nuova attività o necessita di rimettere in sesto un’attività già avviata, chi comprende quanto sia utile e proficuo possedere un Piano di Comunicazione personalizzato, è già un passo avanti. Ne uscirà sicuramente vincitore. Chi comprende a pieno che prima di creare un logo o un sito è bene investire sulla progettazione di un Piano di Comunicazione ha già già nella manica un asso per giocarsi bene la partita!

Info utili qui